OLTRE CENT’ANNI FA, IN UN MODESTO LABORATORIO IN GIAPPONE, KOICHI KAWAI INTRAPRESE UN VIAGGIO – UNA RICERCA SPIRITUALE, PER PROGETTARE E COSTRUIRE UN PIANOFORTE CHE UN GIORNO SAREBBE STATO DEFINITO “IL MIGLIORE”.
UNA GENERAZIONE DOPO, QUESTO SOGNO ARDEVA INTENSAMENTE NEL CUORE DI SHIGERU KAWAI.
Per Shigeru, il sogno non rappresentava solo le proprie origini, ma il suo destino – una forza intensa che avrebbe generato una vita di devozione nel perseguimento della perfezione. Nel pianoforte Shigeru Kawai non sono presenti solo il suo lavoro e la sua passione, ma anche tutta la sua vita.
L’ONORE E’ SACRO PER OGNI CULTURA, E IN MODO PARTICOLARE PER QUELLA GIAPPONESE. E’UNA NOBILE ALLEANZA CHE LEGA INDISSOLUBILMENTE “LE PAROLE E I FATTI” DI UN INDIVIDUO CON IL VALORE E LA SOSTANZA DEL SUO NOME.
NON ESISTE DIMOSTRAZIONE PIU’ GRANDE DI ONORE, NESSUN IMPEGNO MAGGIORE, CHE METTERE IL PROPRIO NOME SUL LAVORO ESEGUITO CON LE PROPRIE MANI.
Dal progetto iniziale, alla selezione dei migliori materiali, all’assemblaggio realizzato manualmente dai Maestri Artigiani del pianoforte, ogni pianoforte Shigeru è un lavoro artigianale senza compromessi, un simbolo di infinita devozione – un’espressione profonda di orgoglio e onore.
Per Shigeru Kawai non avrebbe potuto essere altrimenti.
LA PASSIONE PER L’ECCELLENZA E’ RADICATA IN OGNI ARTIGIANO SHIGERU.
Come membri di una grande orchestra, ogni artigiano porta avanti una ricchezza di abilità e maestria che spinge tutti a superare la somma
delle sue parti. Giorno dopo giorno, l’artigiano si impegna a lasciare un segno indelebile su ogni creazione – un emblema inesprimibile di intenso desiderio e dovere.
È questa sinfonia di energie appassionate che ha innalzato il piano Shigeru ai massimi livelli che pochi possono raggiungere ma che tutti rispettano.
L’AMORE DEL FARE MUSICA SCORRE NELLE VENE DI CHI PERSEGUE L’ELEVATO TITOLO DI MAESTRO ARTIGIANO DEL PIANOFORTE.
Per molti si tratta di un forte richiamo che nasce dalla passione per le forme d’arte e che ispira questa profonda ricerca di maestria. La
strada è lunga e difficile. Si deve dimostrare di essere degni di figurare nelle sale da concerto più prestigiose e nei concorsi internazionali per
pianoforte – e pochi sono gli eletti.
Ma, per chi lo raggiunge, il ruolo di maestro artigiano del pianoforte offre il raro privilegio di costruire un oggetto dalle possibilità infinite.
Intriso della sensibilità dell’artigiano che lo ha prodotto, ogni pianoforte Shigeru è un’opera che si distingue per il suo potenziale illimitato –
pronto a far scoprire, sotto il tocco delle mani dell’artista, la sua voce vera e duratura.
IL TEMPO HA POCA RILEVANZA NELLA CREAZIONE DI UN PIANOFORTE SHIGERU. NON C’E’ NESSUNA FRETTA PER LA CONSEGNA, NESSUNA PRESSIONE NELL’ESEGUIRE, NESSUN TERMINE ULTIMO.
Ogni artigiano sa che l’assoluta priorità è la perfezione. Questo spiega perché ogni elemento nel processo costruttivo è da tre a cinque volte
più lungo, e perché il Laboratorio Shigeru è un luogo di serenità e concentrazione imperturbabile. Se esiste una formula segreta dietro il potente suono del pianoforte a coda Shigeru, è questo luogo tranquillo in cui viene realizzato, dove a cuore, mente e spirito viene dato il tempo di respirare e la libertà di volare.
LA CAPACITÀ DI SELEZIONARE IL LEGNO PIU’ APPROPRIATO E DI ESPRIMERE LE PIU’ AMPIE EMOZIONI, DA UN ARDENTE FERVORE SINO AD UN LIEVE SUSSURRO, E’ DI PER SE’
UN’ARTE.
Che si tratti dell’abete rosso selezionato per la tavola di risonanza, del mogano premium per i martelletti o dell’acero scelto per il ponte, i materiali scelti per ogni singola parte di un pianoforte pregiato devono essere perfetti per l’uso a cui sono destinati. Gli artigiani Shigeru hanno trascorso anni a perfezionare questa rara capacità di discernere tra il soddisfacente e il sublime. È questa venerabile saggezza, questa intuizione, che si percepisce in ogni nota di un pianoforte Shigeru.
LA VERA MAESTRIA NON SI PUO’ FERMARE, DEVE CONTINUAMENTE PROGREDIRE ED EVOLVERSI. CIO’ E’ DA SEMPRE IL SUO PERCORSO VERSO LA PERFEZIONE.
Mentre i nostri metodi di origine antica vengono applicati con rispetto
e diligenza, gli artigiani Shigeru adottano le più moderne tecnologie per perfezionare l’arte del pianoforte. La nostra stanza anecoica consente l’analisi completa del puro suono. Materiali all’avanguardia migliorano la stabilità e la consistenza del tocco. Strumenti di progettazione digitale ottimizzano la costruzione e le prestazioni di ogni componente.
Nel mondo dei pianoforti, non è possibile fermarsi agli allori del passato. Per sua stessa natura il pianoforte Shigeru è sinonimo di
progresso e di visione del futuro.
(Essiccazione totalmente naturale del legno)
La tavola di risonanza del pianoforte Shigeru Kawai è costruita esclusivamente con il miglior legno d’abete, invecchiato mediante il tradizionale processo kigarashi che usa solo la forza del tempo e della natura per permettere al legno di raggiungere uno stato di equilibrio naturale. È questo processo lungo e laborioso che dona ai pianoforti Shigeru Kawai la loro inimitabile qualità timbrica.
I martelletti Shiko Seion, che prendono il loro nome dai termini giapponesi “intonazione definitiva”, sono una competenza esclusiva
dei nostri maestri artigiani che li curano dall’inizio alla fine della lavorazione, al fine di assicurare risposta dinamica ed espressività
eccezionali. Ogni martello è meticolosamente pressato in modo manuale senza ausilio del calore e intonato con estrema cura senza induritori artificiali, al fine di assicurare risposta dinamica ed espressività eccezionali.
L’esclusivo fascione Konsei Katagi è fabbricato utilizzando una miscela di pregiati specifici legni duri per raggiungere l’ideale equilibrio del suono. Per quanto riguarda il fascione interno, legni a poro piccolo che forniscono brillantezza e proiezione superiori sono interlaminati con legni duri a poro largo per ottenere calore e pienezza nel suono. Questa sinergia di legni strutturalmente divergenti produce un suono rotondo e potente che è il segno distintivo del pianoforte Shigeru.
Il design a telaio integrato (SOLID) crea una base straordinariamente resistente alla tensione delle corde. La barra porta serratura è resa più larga e viene integrata al somiere montato manualmente. Il tutto è successivamente ancorato saldamente al fascione. La struttura che ne deriva possiede una eccezionale forza e rigidità e assicura un suono potente e un’accordatura eccezionalmente stabile .
La nostra acclamata meccanica Millenium III utilizza componenti in carbonio ABS, eccezionalmente leggeri e resistenti, per offrire una ripetizione più veloce e maggiore potenza con minor sforzo. La microscopica struttura di alcuni parti selezionate della meccanica fornisce una superba risposta e controllo.
La lunghezza totale di ogni tasto è stata aumentata per facilitare la suonabilità e fornire un tocco ed una risposta migliore dall’inizio della parte anteriore del tasto (rivestimento bianco o nero) a quella posteriore.
La tastiera è inoltre progettata con una sezione leggermente più alta per ottenere la massima rigidità e produrre maggiore potenza.
L’utilizzo di un legno duro quale l’acero per le capsule fulcro, aggiunge rigidità al tasto per ottenere un migliore trasferimento di energia.
La capsula fulcro riprogettata per i pianoforti Shigeru Kawai serie Concert ha una lunghezza doppia per offrire un’eccezionale trasferimento di energia e massima potenza.
Identiche a quelle usate sul nostro famoso pianoforte gran coda da concerto EX, le agraffes dei pianoforti Shigeru Kawai Concert sono realizzate individualmente da barre di ottone per ottenere la massima precisione e resistenza. Il risultato è un suono chiaro e potente.
(Avvolgimento a mano)
Nella lingua Giapponese il termine temaki significa letteralmente “avvolgimento manuale”. Nel lento processo temaki, l’artigiano avvolge pazientemente a mano ogni corda con estrema precisione e tensione per assicurare un ricco carattere e una superba profondità del suono.
L’abete è conosciuto per la straordinaria capacità di condurre e conservare l’energia del suono. Tuttavia, è generalmente considerato troppo prezioso per essere utilizzato come
materiale strutturale. Nei pianoforti Shigeru i piantoni sono interamente costruiti con abete di altissima qualità.
Il bosso è un legno molto duro particolarmente adatto a trasferire attraverso i ponticelli le frequenze più alte alla tavola armonica. ll ponticello in legno di bosso aiuta ad assicurare la proiezione degli acuti a complemento dei più
potenti suoni bassi dei pianoforti di maggiori dimensioni
Disponibile solo su SK5, SK6 e SK7.
In ogni pianoforte Shigeru è evidente la meticolosa attenzione prestata alle necessità dei pianisti professionisti. Un esempio: originariamente progettato per il pianoforte gran coda da concerto Shigeru Kawai EX, l’esclusivo smorzatore dual-pivot consente un agevole controllo del mezzo-pedale per le sonorità più delicate.
ERA DESIDERIO DI SHIGERU KAWAI CHE IL SUO ONORE SI TRAMANDASSE A COLORO CHE NE RACCOGLIEVANO L’EREDITA’.
Per questa ragione, chi possiede un pianoforte Shigeru Kawai riceverà una visita di uno dei nostri migliori maestri artigiani del pianoforte
entro il primo anno di possesso*. Sarà nostro privilegio offrire una completa regolazione allo stesso livello riservato ai pianoforti da concerto, intonazione e accordatura quale nostro regalo a chi ha scelto il Premier Piano of Japan
Ogni pianoforte Shigeru EX è concepito come il gradino successivo nella scala dell’evoluzione dell’arte del pianoforte. Ogni anno ne
vengono prodotti in tutto il mondo meno di venti. Con il suo suono magnifico e la splendida risposta al tocco, l’EX è un raro tesoro che
può essere descritto con un’unica parola: incomparabile.
SK-7 è un’opera d’arte trascendente che trasmetterà alle mani dell’artista grande passione, precisione e poesia.
SK-6 è uno strumento di grande bellezza e carattere che catturerà l’attenzione degli occhi e delle orecchie in qualsiasi ambiente.
SK-5 offre un piacevole connubio di potenza ed estetica che abbellirà diversi ambienti professionali, dagli studi agli spazi per intimi recital.
SK-3 eccelle con una straordinaria miscela di suono e tocco superbi, ammirati dai pianisti professionisti di tutto il mondo
SK-2 offre l’elegante profilo di un pianoforte a coda classico con una ricchezza di suono ineguagliate dagli altri pianoforti della
stessa categoria.
IL RIGORE POSTO NEL LAVORO MANUALE E NELL’ USO DI MATERIALI SCELTI APPOSITAMENTE RENDE QUESTI STRUMENTI RARI SIA PER IL CARATTERE CHE PER LA QUANTITA’.
Ogni pianoforte Shigeru è un tesoro in edizione limitata, nato per soddisfare i sogni di tutta la vita di un artista.